
Una biografia veramente insolita, perché ricavata dalle lettere che un centinaio di amici hanno scritto a padre Pigi Bernareggi per il 45° anniversario della sua presenza in Brasile.
Il 26 gennaio 2009, a Belo Horizonte, gli amici gli consegnarono un dono speciale: una raccolta di lettere in cui, assieme a tanti amici lontani, gli raccontano che cosa è stato per loro l'incontro con lui.
È un tesoro di memorie, riflessioni, sentimenti, domande: metà in italiano e metà in portoghese (con le relative traduzioni). La personalità e l'opera di p. Pigi emergono poco alla volta nelle parole di testimoni diretti, che gli sono stati accanto nel corso di mezzo secolo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Rossa sera Belo Horizonte
Ispirata dal tema della 35^ edizione del “Meeting per l’amicizia fra i popoli” («Verso le periferie del mondo e dell’esistenza. Il destino non ha lasciato solo l’uomo»), la compilation raccoglie i canti che sono nati dalla missione in Brasile, iniziata da giovani studenti negli anni ’60 e maturata nel corso degli anni, nella povertà delle favelas e negli scambi culturali più vari...